You are here

Intemperie e lavoro ridotto

In caso di lavoro a orario ridotto (LOR) e di intemperie (ITP), per l'AVS/AD e LAINF si deve allestire il conteggio dei salari in funzione dell'orario di lavoro normale.

Le voci sono già impostate correttamente, vanno solo inserite al momento della preparazione del foglio paga, tranne per i numeri di conto della colonna Conto, che devono essere adattati alla propria contabilità (necessario per "Esportazione in contabilità"). Possono essere impostati nella sezione "Anagrafiche > Voci Paga > Tutte".

 

Salario mensile

Voce Importo Totale riga   Commento
1000 Salario mensile 7'000.00 7'000.00   Salario mensile usuale
2061 Deduzione LOR/ITP (SM) 1'500.00 -1'500.00   Salario effettivo perso (senza tredicesima)
2070 Indennità di disoccupazione 1'050.00 1'050.00   Indennità ricevute dall'assicurazione disoccupazione (80% del guadagno orario computabile, cifra E10 direttive SECO)
2075 Giorno d'attesa LOR/ITP 150.00 150.00   Se ci sono giorni di attesa, vanno calcolati sull'80% del guadagno orario computabile, cifra C42/43 direttive SECO
5000 Salario lordo   6'700.00  

 

Salario orario

Voce Importo Totale riga   Commento
1005 Salario orario 4'600.00 4'600.00   Salario per il tempo effettivamente lavorato
2065 Perdita di salario LOR/ITP (SO) 900.00 900.00   Salario effettivo perso (compreso indennità vacanze, festivi ed eventuale tredicesima)
2070 Indennità di disoccupazione 600.00 600.00   Indennità ricevute dall'assicurazione disoccupazione (80% del guadagno orario computabile, cifra E11 direttive SECO)
2075 Giorno d'attesa LOR/ITP 120.00 120.00   Se ci sono giorni di attesa, vanno calcolati sull'80% del guadagno orario computabile, cifra C42/43 direttive SECO
5000 Salario lordo   5'320.00   

 

IntemperieLavoroRidottoIT