You are here

LPP

Il contributo LPP va a formare il capitale previsto per la previdenza professionale del secondo pilastro. L'obbligo contributivo LPP comincia il 1° gennaio dell'anno in cui la persona compie 18 anni.

Tassi LPP

I tassi dei contributi LPP vengono stabiliti secondo l'età e il sesso (scala) e sono definiti dal regolamento dell'istituto di previdenza.

Il contributo per misure particolari non è più prelevato dall'1.1.2005. Non è tuttavia escluso che sia reintrodotto in futuro. Il datore di lavoro deve assumere almeno la medesima parte di contributi LPP che il dipendente. Nel 90 % dei regolamenti sulla previdenza sono previsti importi mensili fissi. In Svizzera esistono diverse migliaia di istituti LPP, quindi moltissime soluzioni individuali. 

Impostazione dati impresa e collaboratore

Nei dati dell'impresa vanno inseriti i dati della cassa di previdenza, i salari minimi, coordinati e massimi annui, e scelta la tabella lpp di riferimento.

Per ogni collaboratore va scelto il tipo di assoggettamento (tabella o importo fisso) e il gruppo di appartenenza (normalmente quello standard).

 

Altre info:

Impostazione LPP nei dati dell'impresa
Impostazione LPP per i collaboratori

FAQ: Correzione a inizio anno
FAQ: Nei fogli paga appare il moltiplicatore a 2,3 ecc..