You are here

AVS/AI/IPG/AD

Obbligo contributivo AVS/AD

L'obbligo contributivo AVS è sempre determinato sulla base della data di nascita e del sesso. L'obbligo contributivo AD è regolato come per l'AVS. Le persone che hanno raggiunto l'età di rendita AVS sono liberati dall'obbligo contributivo AD a partire dal mese successivo. Per il trattamento corretto dei salari è determinante unicamente l'età di rendita AVS legale. I prepensionamenti e i regolamenti interni aziendali non hanno alcun influsso sull'inizio dell'età di rendita.

Composizione del contributo AVS / AI / IPG

I contributi sono obbligatoriamente metà a carico del dipendente e metà a carico del datore di lavoro. Nessuna eccezione, tranne alcuni casi speciali.

Insieme, nella prassi comune, queste deduzioni cadono sotto la denominazione unica di AVS.

AD

L'AD (Assicurazione Disoccupazione) assicura contro la perdita del posto di lavoro.

Questi contributi vanno suddivisi pariteticamente tra datore e collaboratore.

Altre info:

- Impostazione dell'AVS/AD nei dati base dell'impresa
- Impostazione dell'AVS/AD per i singoli collaboratori
- Persone in pensione
- Come viene calcolata l'AVS/AD

Informazioni dai siti ufficiali della Confederazione:

- Sito ufficiale dell'Assicurazione AVS
- PDF: Contributi paritetici all’AVS, all’AI e alle IPG (2.01)
- PDF: Lavoro domestico (2.06)

Attualità

- AVS: http://www.bsv.admin.ch/themen/ahv/aktuell/index.html?lang=it
- AD: http://www.bsv.admin.ch/themen/alv/index.html?lang=it
- AI: http://www.bsv.admin.ch/themen/iv/aktuell/index.html?lang=it
- IPG: http://www.bsv.admin.ch/themen/eo/aktuell/index.html?lang=it