You are here

Certificato salario

I dati per la corretta compilazione del certificato salario vanno inseriti in questa sottosezione.

Trasporto gratuito dal domicilio al luogo di lavoro [n.m. 9]

Se al dipendente non deriva alcuna spesa per recarsi al luogo di lavoro e farne ritorno, ciò va registrato nei dati personali.

Pasti nella mensa/buoni pasto [n.m. 10]

Se il dipendente riceve dei buoni pasto, se il datore di lavoro offre al dipendente la possibilità di consumare il pranzo o la cena a prezzo ridotto in una mensa o paga il pranzo al collaboratore del servizio esterno per un periodo equivalente almeno alla metà dei giorni lavorativi, vistare questa opzione.

Spese effettive per espatriati (distaccati) [n.m. 57]

Se le spese professionali deducibili di un espatriato sono effettivamente rimborsate e se esiste un regolamento delle spese approvato, occorre vistare questa opzione.

Regolamentazione delle spese

Esistenza di un regolamento delle spese approvato [n.m. 65].

Se il datore di lavoro ha fatto approvare il regolamento delle spese dall'amministrazione fiscale e questo vale per il collaboratore si deve vistare questa opzione. Si devono precisare il cantone sede dell'azienda (sigla automobilistica del cantone) e la data dell'approvazione.

Condizioni del n.m. 52 rispettate

Se le condizioni del n.m. 52 vengono rispettate, vistare questa opzione.

Parte privata veicolo di servizio [n.m. 21]

Se il datore di lavoro prende a suo carico la totalità delle spese del veicolo di servizio, il dipendente assume unicamente le spese per il carburante per suoi i tragitti privati importanti, il weekend o durante le vacanze, occorre dichiarare all’0.8% mensile del prezzo d’acquisto del veicolo (senza IVA), ma almeno CHF 150. Se il cantone di domicilio del datore di lavoro accorda una parte privata adattata ad una particolare situazione, inferiore all’0.8% mensile del prezzo d’acquisto, occorre inserire la stessa nei dati dell’impresa. Il cantone di domicilio dell’impresa (targa d’immatricolazione del cantone) e la data di approvazione devono essere menzionati.

Quota privata dell'automobile di servizio da chiarire nella procedura di tassazione [n.m. 21 - 25]

Se il dipendente assume una parte considerevole dei costi (per es. tutte le spese di manutenzione, i premi d'assicurazione, le spese per il carburante e le riparazioni; la sola assunzione delle spese per il carburante non è invece sufficiente) del veicolo di servizio, si deve vistare questa opzione.

Assegni figli versati dirett. dalla cassa di compensazione [n.m. 15]

Se gli assegni per figli non sono versati dal datore di lavoro ma direttamente dalla cassa di compensazione, vistare questa opzione.

Spese di trasloco pagate dal datore di lavoro  [n.m. 71]

Vistare questa opzione, se al dipendente (per ragioni legate alla professione) derivano spese di trasloco che il datore di lavoro rimborsa effettivamente.

Partecipazione di collaboratori [n.m. 29, 68, 69, 70]

Partecipazione di collaboratori con reddito imponibili (n.m. 29, 68)
Se il collaboratore ha delle partecipazioni, vistare questa opzione. Occorre precisare il cantone di domicilio dell’impresa (targa d’immatricolazione del cantone) come pure la data dell’approvazione.

Partecipazioni di collaboratori ancora senza reddito imponibile
Oltre a questo testo, i seguenti motivi sono disponibili per selezione. Possono esserci più motivi:

Diritti in aspettativa (Opzioni, azioni ecc.)
Interdizione d'alienazione di più di 10 anni
Opzioni non valutabili all'emissione
Opzioni di dipendenti non quotate in borsa o bloccate

Partecipazione di collaboratori versata da impresa terza [n.m. 70]

Se il datore di lavoro non conosce il genere e/o l'estensione della partecipazione di collaboratori, selezionare questa opzione.

Altre prestazioni accessorie al salario (non valutate) [n.m. 62, 72]

Tutte le prestazioni accessorie che non possono essere indicate nelle cifre da 1 a 7 del certificato salario e che sono soggette all'obbligo di dichiarazione secondo il n.m. 62 (1° paragrafo) devono essere dichiarate qui. Si tratta di indicare il loro genere, senza specificarne l'importo. Tutte le prestazioni accessorie al salario che sono escluse dall'obbligo di dichiarazione secondo il n.m. 62 (2° paragrafo) o il n.m. 72 non devono essere indicate qui.

Esempio di prestazione accessoria al salario che non può essere valutata:

Consegna a prezzo fortemente ridotto di un'autovettura al direttore di una concessionaria d'automobili

Osservazioni (Campi di testo libero)

Per l’inserimento di un testo libero inserire il testo in questo campo.