Questa sottosezione contiene i dati personali del collaboratore e i dati per i figli. I dati obbligatori sono contrassegnati da un asterisco nella descrizione del campo.
Numero personale: l'identificazione delle persone è in generale numerica e l'utente può scegliere liberamente il numero.
Sesso: la differenziazione tra collaboratori maschi e femmine è necessaria perché l'età di rendita AVS differisce tra i due sessi e incide sul calcolo dell'importo esente da contributi, dei contributi infortunio e malattia, e sulle imposte alla fonte. Inoltre l'assicurazione infortuni esige informazioni statistiche sul numero di donne e uomini.
Nazionalità: se la nazionalità della persona non é conosciuta o se questa é un «apolide», al posto del nome dello Stato occorre inserire uno dei seguenti codici numerici:
Impiegato nell’agricoltura: questa informazione é necessaria alla Cassa di compensazione AVS per il conteggio degli impiegati nell’agricoltura.
Cantone del luogo di lavoro: il cantone del luogo di lavoro determina l'attribuzione a una cassa compensazione per assegni familiari (CAF). Ne risultano i tassi in vigore in questo cantone. Inoltre la massa salariale soggetta ai contributi AVS è ripartita alla fine dell'anno in funzione del cantone del luogo di lavoro per il calcolo del contributi CAF.
Cantone di domicilio: il cantone di domicilio determina l'attribuzione all'amministrazione fiscale cantonale che deve ricevere i dati del certificato di salario. Per le persone domiciliate all’estero e che non pagano più imposte in Svizzera, si deve inserire il codice EX (espatriato).
Numero d'assicurato AVS: in passato, per l'attestazione di salario AVS bisogna registrare, per ciascuna persona soggetta all'obbligo contributivo AVS, il numero d'assicurato AVS secondo il certificato d'assicurazione.
Numero d'assicurazione sociale: al posto del vecchio numero AVS, è stato introdotto il numero d'assicurazione sociale. Tale numero comporta 13 posizioni ed è attribuito dalla Centrale di compensazione (CC). Le prime tre posizioni contengono il codice del paese, seguono due numeri di 4 posizioni. Alla fine vi sono due cifre. L'ultima serve da cifra di controllo cliente.
"Sconosciuto"
Se tanto il numero d'assicurato AVS quanto il numero d'assicurazione sociale non sono completi o conosciuti (per es. giovani), il sistema vista automaticamente il campo "Sconosciuto".
Numero d'assicurato LPP: qui va registrato il numero d'assicurato del collaboratore, comunicato dall'istituto di previdenza.
Stato civile: nel caso di persone sole con figli a carico, vistare la corrispondente casella.
Grado di parentela col capo impresa: questi dati delle imprese agricole, sono principalmente necessari per le Casse di compensazione AVS. Per esempio nel conteggio di salari globali.
Nella tabella devono essere inseriti i nomi degli eventuali figli e le loro date di nascita. In base al cantone e allo status verranno automaticamente impostate le date fino a cui si ha diritto agli assegni. A causa della vastità di situazioni diverse, le voci paga per il versamento degli assegni e l'importo complessivo di queste voci dovrà essere inserito dall'utente.