You are here

Statistiche

Attività effettiva del lavoratore

Indicare l’attività effettivamente svolta dal lavoratore, senza tener conto dell’appartenenza a un determinato settore dell’impresa o ramo economico, della sua formazione o della sua posizione professionale. Selezionare solo l’attività principale:

Attività vicine alla produzione

10
Fabbricazione, lavorazione, trasformazione e montaggio di prodotti semilavorati e finiti, attività di orticoltura e selvicoltura

11
Attività nell’ambito della costruzione

12
Manutenzione, riparazione, mantenimento, comando, regolazione e messa in servizio di macchinari e impianti tecnici

13
Artigianato artistico (lavori di conservazione, di restauro)

Servizi

20
Definizione degli scopi e della strategia globale di un dipartimento o di un’impresa. Definizione della politica dell’impresa (in questo caso esiste eccezionalmente un’interdipendenza tra l’attività, la posizione professionale e il livello di qualifica richiesto)

21
Contabilità, gestione finanziaria, gestione del personale

22
Segretariato, cancelleria, backoffice

23
Altre attività commerciali e amministrative

24
Logistica, compiti di stato maggiore

25
Perizie, consulenze, vendita (consulting, assicurazioni, consulenza in materia d’investimenti, concessione di crediti, ecc.), compravendita (borsa, frontoffice), marketing, pubblicità, attività giudiziaria, consulenza giuridica, rilascio di atti notarili

26
Compravendita di prodotti di base e beni d’investimento, commercio all’ingrosso

27
Vendita al dettaglio di beni di consumo e servizi

28
Ricerca e sviluppo

29
Analisi, programmazione, operating, acquisizione di dati

30
Progettazione, costruzione, concezione, disegno

31
Trasporto di persone, trasporto, stoccaggio e spedizione di merci, comunicazioni

32
Servizi di sicurezza, di sorveglianza (regolazione del traffico, sicurezza pubblica, polizia interna a un’impresa, ecc.)

23
Attività nell’ambito delle cure mediche e dell’assistenza sociale, terapie, cure, assistenza, trattamenti medici

34
Attività nell’ambito delle cure del corpo (parrucchieri, ecc.) e dell’abbigliamento (lavaggio chimico, ecc.)

35
Attività nell’ambito della pulizia e dell’igiene pubblica (pulizia, nettezza urbana, smaltimento dei rifiuti, ecc.)

36
Attività pedagogiche (insegnamento, educazione, formazione) escluso l’insegnamento sportivo extrascolastico, per il quale occorre utilizzare il codice 38

37
Attività del settore alberghiero e della ristorazione, economia domestica (servizio, cucina, ecc.)

38
Attività nell’ambito della cultura, dell’informazione, dell’intrattenimento, dello sport e del tempo libero

40
Altre attività (indicare solo se nessuna delle attività sopraccitate corrisponde all’attività in questione)