Inserire in questa sezione i dati riguardanti la o le assicurazioni malattia.
Numero d'assicuratore: numero assegnato dall'assicuratore IGM che serve per l'identificazione univoca dell'assicuratore.
Numero di cliente: il numero di cliente è attribuito dall'assicuratore e serve per l'identificazione precisa del cliente (dell'azienda).
Numero di contratto: numero del contratto con la società d'assicurazione
Nome e indirizzo dell'assicuratore IGM
Numero di broker: numero attribuito dal broker, nella misura in cui si tratta di una soluzione assicurativa con mandato.
Nome e indirizzo del broker
Codice IGM: questo codice non deve essere obbligatoriamente inserito a inizio anno, però è fondamentale per le liste riepilogative dei dati e deve essere inserito correttamente entro fine anno. Le informazioni si trovano normalmente in una tabella riassuntiva contenuta nella documentazione che l'assicurazione fornisce all'assicurato.
Normalmente un'azienda ha un solo assicuratore IGM. In questo caso le diverse soluzione assicurative sono interamente ripartite sullo stesso. Può tuttavia capitare che, per singoli gruppi di persone, esista una soluzione assicurativa coperta presso un'ulteriore compagnia. In tale evenienza, ogni soluzione può essere ripartita separatamente su ogni assicuratore. Questo comporta la definizione di un gruppo di persone per ogni soluzione assicurativa.
A partir du 2012, la mention sous le poste 15. est entrée automatiquement par le système. Jusqu'en 2011, la mention devait être saisis manuellement par l'utilisateur dans la section "DonnéesDeBase > Collaborateurs > Certif.Salaire" sous Observations. Probablement, est restée cette information sous Observations.
Vedi anche:
- Impostazione per i singoli collaboratori