EasySalary.ch è stato sviluppato in modo da poter svolgere la quasi totalità dei suoi compiti operando negli stretti limiti concessi dalle impostazioni di sicurezza standard di Internet Explorer. Con le impostazioni standard di Internet Explorer, EasySalary.ch funziona senza problemi.
Impostazioni di sicurezza di Internet Explorer più rigide, la disattivazione dei cookies, la disattivazione di vbscript o l'utilizzo di programmi per impedire l'apparizione di finestre pop-up possono alterare il corretto funzionamento di EasySalary.ch.
Molte delle deduzioni standard di legge prevedono il calcolo delle deduzioni su base annuale. Questo vuol dire che il calcolo dello stipendio di un determinato mese dipende dagli importi dei mesi precedenti e dalla data di entrata nell'azienda.
Se, ad esempio, venisse stilato il formulario stipendio del mese di ottobre senza aver prima stilato quelli dei mesi precedenti, i risultati ottenuti potrebbero essere diversi da quelli attesi: le trattenute, gli assegni figli, ecc... verrebbero calcolati su dieci mesi e non su uno soltanto.
È quindi necessario che tutti i mesi siano correttamente compilati, come anche le date di entrata ed eventuale uscita dall'azienda dei collaboratori.
Nella sezione "Anagrafiche > Impresa" vengono visualizzati e impostati i dati per le trattenute sociali (AVS, LPP, AD, Assegni figli, ecc...). Per l'LPP esistono diverse tabelle preimpostate che possono essere aggiunte e utilizzate.
Massimali e aliquote di legge sono gestiti automaticamente dal sistema e non possono essere modificati, mentre i dati degli assicuratori privati (LAINF, LAINFC, IGM, ecc...) devono essere inseriti prima della creazione del primo formulario stipendio.
L'impostazione rapida di questi dati può essere fatta nella sezione "Anagrafiche > Impresa > Rapido".
Le voci salario compongono il corpo dei formulari stipendio. Quelle utilizzabili per creare fogli paga e modelli sono elencate nella sezione "Anagrafiche > Voci paga > Tutte". Nuove voci possono essere create.
In pratica, sono dei formulari preimpostati che contengono solo le voci salario necessarie. L'impresa ne può avere diversi a disposizione per coprire le esigenze per differenti categorie professionali (ad es: modelli per salari a ora, modelli per salario mensile, modelli per il settore edile, ecc..).
Ad ogni collaboratore, nei suoi dati personali, deve essere assegnato il modello di formulario più idoneo.
Nella sezione "Anagrafiche > Voci paga > Modelli fogli paga" possono essere visualizzati, modificati e aggiunti i modelli stipendio. Nella sezione "Anagrafiche > Collaboratori > Foglio paga" può essere assegnato il modello stipendio ad ogni collaboratore.
Per ogni collaboratore i seguenti campi sono obbligatori:
Cognome, Data di nascita, Data di entrata, Sesso,
Modello stipendio da utilizzare per la stesura dello stipendio,
Parametri di calcolo
Indicazione degli assoggettamenti: in generale la cifra "1" indica l'assoggettamento, mentre la cifra "0" indica il non assoggettamento.
Il programma gestisce automaticamente il cambiamento di assoggettamento AVS al compimento dei 18 anni di età o dovuto al pensionamento.
La compilazione accurata di tutti i dati statistici e del certificato salario, permetterà, a fine anno e con pochi clic del mouse, di stampare e/o inviare la documentazione necessaria in modo molto rapido.
Nella sezione "Foglio paga" dei dati del collaboratore possono essere inserite le voci salario ripetute ogni mese con o senza gli importi (stipendio lordo, rimborsi spese, ...). Queste voci verranno utilizzate automaticamente al momento della creazione del formulario stipendio.
I figli vanno elencati nell'apposita tabella. L'inizio e il termine del diritto agli assegni figli non sono gestiti automaticamente dal sistema. La voce paga col relativo importo va normalmente aggiunta/rimossa nella sezione "Foglio paga".
Nella sezione "Fogli paga > Crea", selezionare mese, anno e collaboratore e premere "Crea" in basso a sinistra (o doppio clic sul nome del collaboratore). Il formulario appena creato può essere modificato al momento, aggiungendo eventuali importi o cambiando importi predefiniti.
Solo premendo il pulsante "Approva" il formulario verrà definitivamente archiviato e non potrà più essere modificato.
Nel formulario, all'avvio, vengono mostrate solo le voci necessarie alla stampa, le voci nascoste appariranno premendo "Mostra/Nascondi".
La procedura batch permette di creare in una sola operazione i formulari mensili di tutti i collaboratori. Sempre nella sezione "Fogli paga > Crea", selezionare anno, mese, i collaboratori (aiutandosi eventualmente col tasto CTRL) e premere "Crea".
Le voci predefinite dei collaboratori selezionati verranno riassunte nella tabella "Prepara/Approva" in cui potranno essere ulteriormente elaborate. Un successivo clic sul comando appropriato lancerà la procedura automatica di creazione in serie dei formulari.
La sezione "Prepara/Approva" viene utilizzata per inserire preliminarmente i dati dei formulari stipendio. Durante il mese, i dati possono essere inseriti in questa sezione, nella quale rimarranno memorizzati, e verranno poi utilizzati al momento della creazione del formulario.
Per inserire dei dati in questa tabella, nella sezione "Crea" selezionare il collaboratore e premere il comando "Crea".
Ogni modifica ai dati viene salvata immediatamente e automaticamente sul server, non è quindi necessario dare conferme. Nelle sezioni Impresa e Collaboratori, prima di poter effettuare qualsiasi modifica è necessario togliere il blocco di sicurezza premendo il pulsante rosso "Permetti modifiche".
Per qualsiasi aggiunta di nuovi dati, siano essi voci salario, modelli, tabelle LPP o collaboratori, è sufficiente cliccare in una riga esistente dell'elemento da creare e premere "Aggiungi riga".
Per eliminare una riga: cliccare nella riga da eliminare e premere "Elimina riga".
Visualizzazione consigliata: 1280x1024. Premere F11 per attivare/disattivare la modalità "Schermo intero".