You are here

LAINF

Assicurazione infortuni per perdita di guadagno

La LAINF è prevista per assicurare la perdita di guadagno in seguito ad infortunio, sul lavoro e non. È composta da due assicurazioni: AIP (Assicurazione Infortuni Professionali) e AINP (Assicurazione Infortuni Non Professionale).

AIP
La AIP è obbligatoria, copre gli infortuni sul lavoro ed è sempre a carico del datore di lavoro. La totalità dei lavoratori dipendenti è assicurata per gli infortuni sul lavoro, tranne rarissime eccezioni.

È sempre 100% obbligatorio a carico del datore

AINP
La AINP è obbligatoria per chi lavora più di 8 ore alla settimana o guadagna più di 2000.- CHF/Mese, copre la perdita di salario per infortuni avvenuti fuori dal tempo di lavoro. Sono soggetti quasi tutti tranne coloro che lavorano meno di 8 ore la settimana, ad esempio il personale di pulizia (che però è comunque soggetto alla AIP). Quindi per loro il codice corretto è A3.

Può essere a carico 100% del datore, 100% del dipendente o in parte uno, in parte l'altro, dipende da cosa decide il datore o il contratto collettivo in vigore.

Dati riguardanti l'assicurazione infortuni obbligatoria.

I tassi AIP e AINP sono comunicati al cliente dall'assicuratore LAINF competente.

Le deduzioni AIP (a completo carico del datore di lavoro) appariranno nel riepilogo "Costi sociali a carico del datore di lavoro". Le deduzioni AINP appariranno nel foglio paga in base alle percentuali impostate nel dati impresa e ai parametri di calcolo impostati nei dati del collaboratore.

 

Vedi anche:

Impostazione LAINF per l'impresa
Impostazione LAINF per i singoli collaboratori
- Come viene calcolata la LAINF
- FAQ: Alcuni collaboratori appaiono separati sul foglio riepilogativo LAINF

Info legali:

Assicurazione infortuni e assicurazione militare