You are here

LPP

Inserire i dati riguardanti la o le casse di previdenza professionale. la lpp può essere dedotta con un importo fisso tutti i mesi (questo importo viene comunicato dalla cassa pensione a inizio anno) oppure tramite una tabella a classi di età.

EasySalary.ch permette di gestire i contributi LPP in tre modi diversi:

  1. Utilizzando una tabella LPP a classi di età da cui ricavare il contributo in base all'età e al sesso (impostata nei dati impresa).
  2. Indicando per ogni collaboratore l'importo mensile (12 mensilità) da dedurre dal salario (nei parametri di calcolo del collaboratore). Questo importo viene comunicato dalla cassa pensione a inizio anno.
  3. Indicando per ogni collaboratore una percentuale fissa da dedurre dal salario lordo (nei parametri di calcolo del collaboratore).

Salario assicurato e limiti annuali

L'obbligo contributivo LPP comincia il 1° gennaio dell'anno in cui la persona compie 18 anni. È considerato salario assicurato LPP il salario AVS meno la deduzione di coordinamento che ammonta attualmente a CHF 22 575. Gli importi inferiori a CHF 19 350 non sono soggetti ai contributi LPP. Il salario massimo assicurato LPP è attualmente di CHF 54 825. Viene calcolato come segue: CHF 77 400 (salario massimo AVS) meno CHF 22 575 (deduzione di coordinamento).

Tassi LPP

I tassi dei contributi LPP vengono stabiliti secondo l'età e il sesso (scala) e sono definiti dal regolamento dell'istituto di previdenza.

Ripartizione di soluzioni assicurative fra compagnie d'assicurazione

Normalmente un'azienda ha un solo assicuratore LPP. Può tuttavia capitare che, per singoli gruppi di persone, esista un'ulteriore soluzione LPP assicurata presso un'ulteriore compagnia. In tale evenienza, ogni soluzione può essere ripartita separatamente su ogni assicuratore. Questo comporta la definizione di proprie basi, salari, contributi e conteggi annuali per ogni soluzione assicurativa.

Campi importanti

Numero d'assicuratore: numero assegnato dall'assicuratore LPP che serve per l'identificazione univoca dell'assicuratore.
Numero di cliente: il numero di cliente è attribuito dall'assicuratore e serve per l'identificazione precisa del cliente (dell'azienda).
Numero di contratto: numero del contratto con la società d'assicurazione
Nome e indirizzo dell'assicuratore LPP
Numero di broker: numero attribuito dal broker, nella misura in cui si tratta di una soluzione assicurativa con mandato.
Nome e indirizzo del broker

Operazioni

Aggiunta di una tabella LPP: fare un clic nella riga in cui appare il nome di una tabella LPP esistente, premere aggiungi riga, scegliere una tabella dall'elenco.
Eliminazione di una tabella LPP: fare un clic nella riga in cui appare il nome della tabella da eliminare, premere elimina riga.
Aggiunta di una voce: fare un clic nella riga di una voce esistente, premere aggiungi riga, inserire il testo e il valore percentuale.
Eliminazione di una voce: fare un clic nella riga in cui appare la voce da eliminare, premere elimina riga.

Ripartizione Collaboratore / Datore di lavoro

 

Gruppi

È possibile organizzare i collaboratori in gruppi e assicurare ogni gruppo presso un'assicurazione differente con percentuali di costo differenti. Per maggiori informazioni vedere la sezione Gruppi

 

Vedere anche:

- Impostazione dei collaboratori
- Altre info sulle casse pensione

- Correzione a inizio anno
- Nei fogli paga appare il moltiplicatore a 2,3 ecc...