Per una corretta gestione dei massimali annui, ogni foglio paga viene calcolato in base ai fogli paga approvati nei mesi precedenti, quindi, una volta registrato ad esempio il mese di agosto, il sistema non permette più di elaborare il mese di luglio.
Gli stipendi, una volta approvati, possono essere eliminati e rifatti. L'unica condizione è di eliminarli a ritroso, per ogni collaboratore dal più recente al più vecchio.
Nella sezione "Foglio paga > Archivio per mese" (o per collaboratore) è possibile eliminare a ritroso i fogli paga, compreso quello da rifare.
I dati utilizzati durante la preparazione dei fogli paga eliminati, riappariranno nella sezione "Prepara/Approva" e possono essere facilmente approvati. A dipendenza delle modifiche apportate al foglio paga, è possibile che ci siano delle differenze tra i vecchi fogli paga e quelli nuovi.
La voce 5041 appare nel foglio paga anche se la deduzione è zero, in questo modo il collaboratore è al corrente di essere assicurato, ma la deduzione è a carico del datore di lavoro. Se proprio la si vuol togliere, bisogna modificare nella sezione "Anagrafiche > Voci Paga", nella lista completa, la colonna "stampare riga" per la voce 5041. Puoi farlo però solo se per quest'anno non ci sono ancora fogli paga nell'archivio.
si può ma attenzione a fine anno e febbraio durante la fatturazione. In caso avvisare.
Per cambiarlo, bisogna eliminare i fogli paga del collaboratore, cambiare il valore nella sezione "Parametri di calcolo" e al termine riapprovare i fogli paga (nella sezione "Prepara/Approva" si ritroveranno i fogli paga eliminati)
La data può essere modificata durante la preparazione, nell'anteprima del foglio paga, premendo il tasto "Permetti modifiche".