Se si vuole continuare ad utilizzare l'abbonamento, è necessario attivarlo tramite la seguente procedura:
I dati dell'abbonamento devono essere cambiati dall'utente, nella sezione "Abbonamento > Dati abbonamento".
Rilevare un'impresa significa trasferire un'impresa da un abbonamento terzo al proprio. L'impresa diventa a tutti gli effetti parte del proprio abbonamento e viene rimossa dall'abbonamento terzo. In fase di fatturazione, andrà a far parte delle imprese considerate nel proprio abbonamento.
Acquisire in cogestione significa permettere l'accesso dei propri utenti ad una singola impresa di un abbonamento terzo. L'impresa rimarrà "di proprietà" dell'abbonamento terzo, al quale verrà fatturata. Le imprese acquisite in cogestione non vengono fatturate nel proprio abbonamento.
Ogni utente locale di un abbonamento ha accesso a tutte le imprese dell'abbonamento. Per ogni utente locale, per ciascuna delle imprese, è poi possibile definire delle autorizzazioni differenti.
Siccome l'utente locale ha accesso a tutte le imprese dell'abbonamento, l'utente esterno è stato pensato per creare agevolmente un accesso di un utente ad una singola impresa dell'abbonamento, bloccando automaticamente l'accesso a tutte le altre.
Al contrario dell'utente locale, l'utente esterno ha accesso solo alle imprese per cui è stato esplicitamente autorizzato.
Al termine di questa operazione, accedendo con username e password di "riferimento" si potrà accedere a tutte le imprese gestite.
Gli altri username, utilizzati in precedenza per accedere alle imprese appena importate, resteranno "orfani", nel senso che esisteranno ancora ma avranno accesso a niente, fino a quando non si deciderà esplicitamente di autorizzarli.
Al termine si consiglia di verificare ed eventualmente completare i dati riguardanti l'abbonamento, nel menu Gestione/Dati abbonamento.