You are here

Certificato salario

Il certificato salario viene calcolato in maniera totalmente automatica in base ai fogli paga approvati durante l'anno. Le uniche informazioni che possono essere modificate dall'utente sono elencate nella sezione "Anagrafiche > Collaboratori > Certif. salario".

Istruzioni per la compilazione

Le istruzioni ufficiali dettagliate per la compilazione dei certificati salario, possono essere scaricate col seguente link:

- PDF: Istruzioni ufficiali per la compilazione del certificato salario

Gestione dei dati nel punto 13 e 15 del certificato salario

La prassi è la seguente: le trattenute IGM, come anche le spese di cassa malati vanno indicate nel foglio 3 punto 13 della dichiarazione fiscale, mentre le trattenute di legge AVS/AI/IPG/AD/LAINF vanno indicate nel punto 11.1 della stessa.

Nel certificato salario al punto 9 vengono indicati solo gli importi delle trattenute di legge (AVS/AI/IPG/AD/LAINF). Le deduzioni per IGM e LAINF per contro possono essere inserite nel punto 15 del certificato salario. Il sistema effettua questa operazione automaticamente e inserisce una nota del tipo: "Deduzioni malattia: xxx.xx CHF"

CertificatoSalarioIT

La tabella sotto indica il modo in cui il sistema imposta il punto 13 e 15 in funzione dei fogli paga e delle impostazioni dell'utente.

  Condizioni del n.m. 52 sono soddisfatte
 
Condizioni del n.m. 52 non sono soddisfatte
 

Regolamento spese approvato: esiste

Nel punto 13 gli importi non appaiono. Aggiunta nota al punto 15.

Nel punto 13 gli importi non appaiono. Aggiunta nota al punto 15.

Regolamento spese approvato: non esiste

Nel punto 13 gli importi non appaiono. Viene messa una crocetta al punto 13.1

Il sistema inserisce gli importi delle spese nel punto 13.
In EasySalary nessuna nota o crocetta aggiuntivi.